In un anno caratterizzato dalle gravi difficoltà connesse alla pandemia COVID-19, per la prima volta dal 2014 il numero di persone denutrite nel mondo ha purtroppo ripreso a salire, si parla di cifre drammatiche, circa 760 milioni di persone, con un aumento dal 8,4% al 9,9% della popolazione. Le cifre per continente sono le seguenti:
Poco più di un anno è passato dall’inizio del progetto di tutela dei diritti delle comunità autoctone in Congo. Un anno complesso, in cui la pandemia ci ha costretti a sospendere le attività sul terreno per diversi mesi nel rispetto delle misure di prevenzione adottate dal governo congolese per far fronte all’emergenza sanitaria. Ma i diritti non
“La Costituzione è un buon documento; ma spetta ancora a noi fare in modo che certi articoli non rimangano lettera morta, inchiostro sulla carta. In questo senso la Resistenza continua”. (Sandro Pertini)
Guarda al seguente link cosa il Covid-19 ci ha insegnato e rifletti sulle cause che lo hanno provocato: https://youtu.be/hvBsgfn_cvY
Fluta Non e le farine prodotte con i meravigliosi frutti tropicali di Sao Tomè e Principe partecipano a Biofach 2021, la principale fiera mondiale dedicata agli alimenti biologici. Le farine di Fluta Non, realizzate con i frutti della fertile terra saotomense (frutta pane, banana, zucca, mango, jaca), sono state selezionate tra gli 11 prodotti che
Alisei Ong Onlus si unisce al cordoglio per la morte dell’Ambasciatore Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e del loro autista feriti mortalmente in un proditorio agguato in Repubblica Democratica del Congo.