Nell’ambito del progetto contro il cambio climatico e a tutela del Parco Nazionale di Zakouma (Ciad), il cui ecosistema, “sudano-saheliano”, é patrimonio dell’umanità per la sua straordinaria biodiversità, abbiamo completato il bacino di abbeveramento (“mare”) e il pozzo profondo di Al-fasallah!
Le comunità locali e gli allevatori nomadi possono ora trovare una risorsa primaria, l’acqua, in un’area caratterizzata da gravi problemi connessi alla siccità e all’intensificarsi di fenomeni meteorologici estremi.
La mare infatti é un’importante fonte di acqua per le mandrie e il pozzo profondo alimentato a pannelli solari é una fonte di acqua potabile vitale per tutta la popolazione locale.
Aiutaci a sostenere il progetto con una donazione, il tuo aiuto é importante: link