In occasione della sua visita a Sao Tomè e Principe, il Presidente della Repubblica del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa ha incontrato i ragazzi che frequentano i corsi di formazione sull’artigianato realizzati nell’ambito del progetto Dilemba.
Il Presidente de Sousa, accolto dall’equipe del progetto, da Sua Eccellenza Manuel dos Santos, Vescovo di Sao Tomè e Principe, e dalle suore di Neves, ha potuto così apprezzare i prodotti di #artigianato realizzati in legno dai giovani del distretto nel corso del laboratorio didattico. Il laboratorio sulle tecniche di lavorazione del legno fa parte di una serie di formazioni e corsi professionali realizzati nell’ambito del progetto per sostenere l’occupazione dei giovani del distretto di Lembà e promuovere la creazione di attività generatrici di reddito in settori che valorizzano la cultura e le tradizioni locali. Nel corso di tre anni, il progetto ha formato i giornalisti delle radio locali sui temi del cambiamentoclimatico, della tutela ambientale e del territorio; le guide turistiche, per la promozione del turismo sostenibile e di percorsi turistici alternativi; le #donne, realizzando laboratori di cucito e rafforzando le associazioni di palaies; i giovani, attraverso corsi di lingua francese, di informatica, di artigianato; i bambini delle scuole di Neves, con laboratori e attività creative volte alla sensibilizzazione sull’importanza della tutela ambientale e in particolare delle tartarughe marine.
Attraverso il coinvolgimento delle comunità locali e la partecipazione dei cittadini alla promozione del territorio e la tutela delle risorse naturali, il progetto Dilemba contribuisce allo sviluppo partecipativo e inclusivo del Distretto di Lembà. Perché “Todos somos Lembà”!