Nella giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono, a distanza di 30 anni si è fatto un primo bilancio dei risultati raggiunti dal Protocollo di Montreal nel 1987, che ha vietato l’uso di clorofluorocarburi (CFC), riconosciuti come la principale causa della formazione del “buco nell’ozono”.
Secondo le Nazioni Unite, grazie all’adozione del Protocollo, oggi il 99% di queste sostanze sono state eliminate e entro la metà del secolo sarà ristabilito lo strato di ozono che assorbe le radiazioni solari con grande beneficio per la vita sulla terra.
Il protocollo di Montreal ha anche contribuito a combattere il cambiamento climatico, limitando di 0,5 C° l’innalzamento delle temperature, con un risparmio stimato di 2.200 miliardi di dollari.
Il mondo ha dimostrato che è possibile unirsi e cooperare di fronte a un problema globale con una risoluzione globale efficace. Il protocollo di Montreal ha permesso di interrompere il circolo vizioso all’origine dei gravi danni che hanno provocato il buco nell’ozono e di porre le condizioni per la sua rigenerazione.
Un esempio virtuoso per il recente accordo di Parigi sul cambio climatico.
Per saperne di più, visita il seguente link:
ALISEI ONG ONLUS - ITALY
Stiamo lavorando sulla risoluzione di problemi tecnici ai moduli di donazione automatica, per chi volesse donare può contattare direttamente la segreteria su info@alisei.org , consultare la sezione dedicata od utilizzare il modulo donazioni di Facebook
https://www.facebook.com/aliseiong
Ci scusiamo per il disagio . Grazie.
This will close in 9 seconds